Titti è una dei fondatori di Joy for Children, responsabile della comunicazione, delle pubbliche relazioni e curatrice dei nostri eventi. Scrive di fotografia e narrativa, insieme a Charley ha realizzato il volume “La bellezza ritrovata. Voci e colori dal confine del mondo” che supporta i nostri progetti per i bambini rifugiati. Affianca Charley nella ideazione e programmazione delle campagne di raccolta fondi, è la voce narrante di Joy: dietro ogni parola c’è la sua anima visionaria e romantica.
“Con le mie parole cerco di restituire dignità alle storie di chi incontriamo lungo il nostro cammino. Mi piace pensarmi come una mamma per i bambini che hanno incrociato il mio sguardo, la custode delle loro speranze. E per loro continuerò a impegnarmi ogni giorno, con la passione e la determinazione che mi hanno spinto a fondare Joy for Children. Ogni creatura merita un futuro di pace e di serenità, e io non smetterò mai di lottare per questo. Sono convinta che dietro le storture della vita ci sia sempre una bellezza capace di restituire il senso alle cose. Non è una bellezza estetica, anche se il candore di un’anima profonda sale in superficie rendendo speciale anche il contenitore più umiliato, è una bellezza poetica che si respira nelle povere case, che solca le mani annerite dal lavoro, che scorre sulle guance di un anziano a cui rivolgi un sorriso. E’ nell'impronta del nostro esserci".
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Biography
Titti è una dei fondatori di Joy for Children, responsabile della comunicazione, delle pubbliche relazioni e curatrice dei nostri eventi. Scrive di fotografia e narrativa, insieme a Charley ha realizzato il volume “La bellezza ritrovata. Voci e colori dal confine del mondo” che supporta i nostri progetti per i bambini rifugiati. Affianca Charley nella ideazione e programmazione delle campagne di raccolta fondi, è la voce narrante di Joy: dietro ogni parola c’è la sua anima visionaria e romantica.
“Con le mie parole cerco di restituire dignità alle storie di chi incontriamo lungo il nostro cammino. Mi piace pensarmi come una mamma per i bambini che hanno incrociato il mio sguardo, la custode delle loro speranze. E per loro continuerò a impegnarmi ogni giorno, con la passione e la determinazione che mi hanno spinto a fondare Joy for Children. Ogni creatura merita un futuro di pace e di serenità, e io non smetterò mai di lottare per questo. Sono convinta che dietro le storture della vita ci sia sempre una bellezza capace di restituire il senso alle cose. Non è una bellezza estetica, anche se il candore di un’anima profonda sale in superficie rendendo speciale anche il contenitore più umiliato, è una bellezza poetica che si respira nelle povere case, che solca le mani annerite dal lavoro, che scorre sulle guance di un anziano a cui rivolgi un sorriso. E’ nell'impronta del nostro esserci".
Contact Form
Errore: Modulo di contatto non trovato.