HO FALLITO TANTE VOLTE NELLA MIA VITA. PER QUESTO ALLA FINE HO VINTO TUTTO.
M. Jordan
Si è appena conclusa un’altra missione, una nella quale avevamo riposto mille speranze, avallate dalle rassicurazioni dell’Ambasciata Italiana ad Ankara che per mesi ha garantito l’emissione del visto per la piccola Sham. Purtroppo le ultime elezioni in Italia e la rigidità delle autorità turche ci hanno impedito di partire con lei per farla operare al Gaslini nei tempi programmati e la strada per ottenere il lasciapassare sembra sempre più in salita.
Funziona così: i siriani rifugiati hanno un permesso di soggiorno (kimlik) temporaneo che deve essere rinnovato periodicamente e che “garantisce” loro la protezione della Turchia per motivi umanitari. Godendo di questa “protezione”, i rifugiati non possono uscire dal Paese senza l’autorizzazione del governo e del dipartimento di polizia turchi e, attualmente, la Turchia è poco incline a concedere permessi di espatrio, anche per motivi di salute (come nel caso di Sham). I rifugiati sono sempre più ostaggio di un sistema ingiusto e inaccettabile, ma non possiamo fare nulla per cambiare queste regole assurde… e non siamo nemmeno abbastanza potenti (come le multinazionali del terzo settore o le blasonate ONG…) da riuscire a convincere il burocrate di turno.
Per noi è stato come un fallimento. La telefonata ricevuta dall’Ambasciata Italiana che, due giorni prima di rientrare in Italia, ci annunciava il ritardo nella concessione dei visti per la bambina e il padre, ci ha gettati nello sconforto.
Ma poi ci ha pensato Sham a risollevare i nostri animi con i suoi sorrisi e la sua vocina dolce impegnata a chiamare i nostri nomi durante una bellissima cena siriana preparata dalla maestra Nadia. Sono bastati quegli occhi limpidi, brillanti di allegria e finalmente liberi dalla paura, a farci capire che non potevamo e non dovevamo assolutamente arrenderci. Ci siamo messi in contatto con il Dott. Boero, il chirurgo italiano che avrebbe operato la piccola a Genova, e con il Dott. Ekhtiyar, il chirurgo siriano-olandese che operò lo scorso febbraio le mani dei fratellini “avatar” e i piedi di Rama, perchè insieme curino il caso di Sham. Visto che i tempi non sono maturi per l’intervento in Italia, faremo del nostro meglio per organizzare l’operazione in una clinica privata turca, garantendo a Sham il meglio dell’assistenza.
Tutto ciò comporterà probabilmente per Joy responsabilità e costi maggiori rispetto alla gestione dell’intervento in Italia, per questo motivo la raccolta fondi procederà con altrettanta intensità, per evitare di ritrovarci scoperti a fronte di una situazione nuova e in parte imprevedibile, anche dal punto di vista economico. Sarà nostra cura tenervi aggiornati in tempo reale sui progressi di questo progetto!
Non sarà facile e ci aspettiamo di tutto da un Paese sempre più ostile nei confronti della solidarietà, ma la resistenza delle famiglie esiliate a Kilis, la tenacia degli adolescenti siriani che hanno visto e vissuto l’orrore della guerra e oggi pensano e studiano per diventare medici o insegnanti, ci riempiono di forza e di energia.
Nonostante il dispiacere, anche questa missione è stata proficua e ci ha permesso di portare aiuti a tanti rifugiati. Abbiamo visitato una trentina di famiglie distribuendo buoni spesa da 50 e 100 euro secondo le condizioni delle stesse. Abbiamo incontrato nuovi bambini disabili che potranno fare lezione con le maestre Rim, Nadia e Rania, per altri minori abbiamo attivato gli approfondimenti sullo stato di salute per prevedere eventuali terapie di supporto. Abbiamo distribuito abbigliamento, giocattoli e materiale scolastico. Grazie alla generosità di Mano Tesa, associazione partner di Marzabotto sempre presente nelle nostre missioni, abbiamo consegnato quaderni, album e colori anche agli oltre sessanta studenti di inglese.
Insomma, non siamo tornati con Sham e non abbiamo potuto realizzare il sogno di vederla in Italia, almeno per ora, ma le difficoltà, i fallimenti e le crisi servono a crescere e a diventare più forti. E noi continueremo a maturare, insieme ai nostri progetti, per il bene dei nostri bambini!
Se volete sostenerci potete farlo così:
fai una donazione liberale con
CARTA DI CREDITO o PAYPAL cliccando qui “DONAZIONE”
o tramite bonifico bancario:
IBAN IT20J0891382210000000400745
con la causale: “cammino con Joy” o “Donazione liberale” o “Donazione liberale per Sham”
o dona attraverso la raccolta fondi su “gofundme” cliccando sul link seguente:
invia una mail o manda la richiesta con w.app al numero +393714908132
“Ovunque ci sia un essere umano, esiste la possibilità di fare del bene”.
Seneca
❤️
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.