18859
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-18859,theme-stockholm,qode-social-login-1.1.3,qode-restaurant-1.1.1,stockholm-core-2.2.0,woocommerce-no-js,select-theme-ver-9.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,qode-single-product-thumbs-below,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
Joy
Chi siamo

Joy for Children è una associazione di promozione sociale senza scopo di lucro nata dall’Amore, quello per la vita, con l’intento primario di aiutare i bambini vittime di guerre, persecuzioni e delle loro conseguenze, di disastri, soprusi, ma non solo. Non esclude altri tipi di attività solidali verso popolazioni disagiate ed altre situazioni critiche. Non c’è vita senza i bambini, senza i sorrisi e la luce dei loro occhi che rappresentano l’unica bellezza in grado di salvare il nostro pianeta.

 

Scarica lo Statuto

Mission
I nostri obiettivi

Obiettivo di Joy for Children è proteggere i minori che si trovano in situazioni di emergenza in Italia e nel mondo, perché venga rispettato quanto stabilito dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991, e vengano loro garantiti l’alimentazione, l’istruzione e la salute, l’assistenza psicologica, sociale, pedagogica e socio-sanitaria, così come ogni altra forma di assistenza e soccorso.

Charity
Come aiutarci

Come tutte le associazioni senza scopo di lucro  che si occupano di solidarietà anche noi viviamo grazie ai finanziamenti che riusciamo ad ottenere per i nostri progetti in favore dei bambini ai quali sono rivolti, ma ancor più all’aiuto che proviene dalla gente sensibile a questi temi. Ognuno di voi può essere utile facendo una donazione spontanea, contribuendo con un versamento usando il nostro IBAN (vedi più in basso nella pagina), o  acquistando alcuni dei nostri prodotti il cui ricavato viene devoluto totalmente ai vari progetti di Joy.

Come aiutarci

La nostra associazione ha un conto aperto con i bambini rifugiati siriani a Kilis, cittadina turca al confine con la Siria, ritratti nelle foto di Charley Fazio e protagonisti del progetto “La bellezza ritrovata – A shot for hope”, divenuto una importante mostra di fotografia.

L’artista ha donato i suoi scatti per la realizzazione di un catalogo fotografico catalogo “LA BELLEZZA RITROVATA” che, insieme agli altri prodotti solidali e a fronte di una minima donazione libera, permette a noi di raccogliere fondi per i progetti umanitari, e a voi di portare a casa la bellezza di un mondo fragile.

Joy si avvale anche dell’aiuto e della collaborazione di partner grazie ai quali è stato possibile raggiungere traguardi importanti, pertanto ci sembra doveroso ringraziarli: SIAPA- centro studi e ricerche, Duciezio – Associazione pasticcieri, Banca di Credito Popolare della Valle del Fitalia, Lady Junior  Abiti da sposa,  Cori polifonici Jacob Arcadelt e Concentus Amicitiae, Pasticceria Scimeca di Caccamo.

 

 

Puoi anche fare una donazione alle seguenti coordinate bancarie:

IBAN IT20 J089 1382 2100 0000 0400 745

n° c/c: 000000400745

SWIFT/BIC for international transfer:  ICRAITRRPD0 (last digit is a ZERO)

BANCA: B.C.C. DELLA VALLE DEL FITALIA – LONGI SCRL

Codice Fiscale: 95027680834

PayPal: info@joyforchildren.it

Consiglio direttivo e soci fondatori

L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo eletto dall’Assemblea e composto da tre membri. Resta in carica 3 anni e i suoi componenti possono essere rieletti. La convocazione del Consiglio Direttivo è decisa dal Presidente o richiesta e automaticamente convocata da un terzo dei membri del Consiglio Direttivo stesso.

Nell’ambito del Consiglio Direttivo sono previste le seguenti figure:

  1. il Presidente (Charley Fazio);
  2. il Vice Presidente (Valentina Fazio);
  3. il Segretario (Gabriella Sutera).
  4. Responsabile della comunicazione (Titti Di Vito)

 

I soci fondatori sono:

Charley Fazio, Valentina Fazio, Gabriella Sutera, Anita Arcodia, Paolo Fazio, Titti Di Vito.

Scarica i bilanci dell’Associazione

Anno 2017   Anno 2018   Anno 2019   Anno 2020   Anno 2021